Aspetti di ingegneria geotecnica nelle zone sismiche
Docenti del corso:
- Prof. Paolo Simonini, Università degli Studi di Padova
 - Ing. Simonetta Cola, Università degli Studi di Padova
 
Il corso tratta i seguenti argomenti di ingegneria geotecnica delle zone sismiche:
- Classificazione sismica dei terreni secondo l'Eurocodice 8
 - Suscettibilità dei terreni alla liquefazione:
- cause del processo
 - inquadramento meccanico
 - analisi di suscettibilità attraverso la valutazione di CSR e CRR
 - esempi di calcolo del coefficiente di sicurezza
 - metodi di miglioramento dei terreni per prevenire la liquefazione
 
 - Instabilità del pendio causate da terremoti
- tipologie di movimenti franosi
 - metodi di analisi statica
 - metodi di analisi dinamica
 - esempio di analisi di un pendio
 
 - Analisi di opere di sostegno in condizioni dinamiche
- meccanismi di rottura
 - analisi mediante il metodo pseudostatico
 
 
- Durata del materiale multimediale: 3 ore 30 minuti;
 - lingua del corso: italiano;
 - materiale del corso: videolezione + dispensa cartacea a corredo.
 
