Analisi dinamica: analisi spettrale, random, nel transitorio a elementi finiti con ANSYS Workbench
Docente: Ing. Alessio Trevisan
Senior engineer, EnginSoft Spa
In questo secondo modulo del corso vengono approfondite le analisi a spettro di risposta sia di tipo random (PSD) che deterministiche. L'analisi nel transitorio, sia lineare che non-lineare, è trattata, seppur in un contesto introduttivo.La piattaforma utilizzata per le analisi è ANSYS Workbench.
Analisi Spettrale
- Analisi a spettro di risposta. Concetti base. Combinazione dei risultati. Definizione e applicazioni dell’analisi a spettro di risposta. Definizione di spettro e conversione dati accelerometrici – spettro di risposta.
- Fattori di partecipazione, mode coefficient e combinazione SRSS dei risultati, cenni ad altri metodi.
- Esempi.
- Definizione e applicazioni dell’analisi a vibrazioni random, approccio probabilistico. Definizione di Power Spectral Density e ottenimento della curva PSD da misure accelerometriche. Procedura e postprocessing.
- Esempi.
- Definizione e scopi, equazione, time step integration TSI, determinazione del TSI mediante analisi preliminare modale (cenno ad altri criteri). Trattamento delle nonlinearità e influenza del TSI sulla convergenza della soluzione. Definizione “manuale” delle condizioni iniziali e procedura di soluzione.
- Esempi.